Giochi di pazienza. Un seminario sul «Beneficio di Cristo»

Giochi di pazienza. Un seminario sul «Beneficio di Cristo»

Un libro scritto a quattro mani, uscito più di quarant’anni fa (1975), viene riproposto, con l’aggiunta di due postfazioni, a una nuova generazione di lettrici e lettori. Un libro anomalo, come anomala è stata la sua fortuna. Molto criticato dagli addetti ai lavori, con qualche notevole eccezione; dimenticato in Italia, ma tradotto recentemente in spagnolo (Guadalajara, Messico, 2020), Giochi di pazienza ricompare in un momento in cui i seminari a distanza, per via telematica, si configurano nelle università di tutto il mondo come una risposta (che ci si augura provvisoria) alla crisi provocata dalla pandemia.«Un volume accademico ricco e complesso che si dipana fra religiosità popolare e Chiesa cattolica, Riforma protestante e Controriforma, agostinismo e pelagianesimo, e che approda all'idea di una via tutta italiana alla Riforma delle istituzioni ecclesiastiche» - Gianfranco Marrone, TuttoLibri Ma che cos’è, propriamente, un seminario? Come funziona una ricerca collettiva? Questo che presentiamo è per l’appunto il resoconto di un seminario svolto dai due autori con un gruppo di studenti dell’università di Bologna, sul testo religioso più famoso e discusso del Cinquecento italiano: il Beneficio di Cristo. Non una ricerca compiuta, quindi, ma piuttosto gli «errori» (in senso sia letterale che figurato) e gli andirivieni della ricerca. Il labirintico alternarsi di ipotesi e di controipotesi, di dissezioni testuali e di opzioni interpretative, finisce col presentare un’immagine del lavoro dello storico alquanto diversa da quella, pulita e asettica, diffusa magari con la complicità dei metodologi più autorevoli. Un’immagine più «sporca», dove il caso e i presupposti (o i pregiudizi?) ideologici intervengono in maniera imprevedibile nel rigoroso «gioco di pazienza» dell’analisi testuale e della scoperta erudita. Un vero e proprio «giallo» filologico, sarcastico e autoironico. La proposta che è al centro di questo libro, nato in età pre-elettronica, è più che mai attuale: la «lettura lenta» di un testo potrà, e dovrà, intrecciarsi al velocissimo girovagare negli spazi invisibili della rete.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Giochi di pazienza. Un seminario sul «Beneficio di Cristo»
  • Autore: Carlo Ginzburg, Adriano Prosperi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Quodlibet
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 304
  • Formato:
  • ISBN: 9788822904959
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Cittadini del mondo. L'impegno di ognuno per costruire un futuro sostenibile
Cittadini del mondo. L'impegno di ognuno...

Henderson Hazel, Ikeda Daisaku
In un batter di ciglia. Il potere segreto del pensiero intuitivo
In un batter di ciglia. Il potere segret...

M. Parizzi, Malcolm Gladwell
Nemiche del cuore
Nemiche del cuore

Marian Keyes, Sara Cicala
Londra
Londra

Luca Cafiero, Peter Ackroyd
Eroi normali
Eroi normali

Stefania Bertola, Scott Turow