Il levitatore

Il levitatore

Tra momenti di gravità e «sgravità», microidee scartate, cassapanche che custodiscono il passato e rassicuranti oggetti della vita quotidiana il narratore di Bravi racconta con levità, appunto, una storia di non poco peso. «Con tutte le cose che succedono al mondo era successa anche questa». Si raccontano in questo romanzo le avventure tragicomiche di Anteo Aldobrandi e le sue levitazioni, iniziate un bel giorno senza preavviso all'età di quattordici anni. Sono passati trent'anni: da allora non ha mai smesso di levitare e di sperimentare quella forza cosmica che lo tira su. Un giorno, però, sempre senza preavviso, un postino gli consegna una busta verde pastello contenente una denuncia della sua ex moglie. Da quel giorno Anteo si trova a dover fare i conti con una realtà sempre più schiacciante. Tenta di tutto per tornare a levitare, ma fallisce ogni volta, mentre le buste verde pastello, che continuano ad arrivargli una dietro l'altra, lo tengono sempre più ancorato alla terra, invischiato in un processo penale di cui non capirà mai fino in fondo le accuse. Tuttavia, come dice il suo amico orologiaio, l'arte della levitazione non si perde mai: «ti sembra che scompaia, ma alla fine, quando meno te l'aspetti, te la ritrovi sotto i piedi».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Montepulciano. Storia, monumenti, arte
Montepulciano. Storia, monumenti, arte

Riccardo Oldani, Daniela Santori
L'impero del male e i dieci arcangeli
L'impero del male e i dieci arcangeli

La Frazia Matteo, Ghirello Marco
L'oro prima dell'estate
L'oro prima dell'estate

De Vallier, David
Astri di paura
Astri di paura

D'Ascani Federica
Architettura italiana d'oltremare. Atlante iconografico-Italian architecture overseas. An iconographic atlas
Architettura italiana d'oltremare. Atlan...

Massaretti P. Giorgio, Gresleri Giuliano