La simpatia delle latitudini

La simpatia delle latitudini

La simpatia delle latitudini: In questo saggio atipico, le architetture della Mezquita-Catedral di Córdoba, del Ry?anji di Kyoto, del Potala di Lhasa, della Moschea di Djenné, del Padiglione tedesco a Barcellona, del Megisti Lavra di Monte Athos, delle Torres de la Ciudad Satélite di Città del Messico, del Campidoglio di Chandigarh, si presentano come interpreti di un dialogo a distanza che si rinnova nel corso della storia alle diverse latitudini. E insieme ai relativi apparati figurativi - pittura, scultura, design e grafica - si confrontano nei diversi contesti urbani e naturali, nei diversi sistemi culturali di riferimento. Qui sono riconosciute come «figure abitabili»: da «figure», riflettono l'attitudine a realizzare artefatti formulati per la rappresentazione, l'immaginazione e persino l'allusione; da «abitabili», riportano lo statuto artistico alla traduzione dei vincoli di uso-funzione in opportunità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lungo giro intorno al Verbano
Lungo giro intorno al Verbano

P. Giacomo Pisoni, Pierangelo Frigerio, Paolo Morigia
Rime e ritmi. Liriche intresi
Rime e ritmi. Liriche intresi

G. Battista De Lorenzi
Traffiume nel plebato di Cannobio sul lago Maggiore: gli statuti del 1343
Traffiume nel plebato di Cannobio sul la...

P. Giacomo Pisoni, Pierangelo Frigerio