L'incisore

L'incisore

Firenze, anno 1679. Flaviano Altobrandini – rifugiatosi nel capoluogo toscano per paura di ritorsioni da parte delle forze pontificie – viene nottetempo convocato d'urgenza a casa di Paolo de' Medici. Il nobile affida a Flaviano il compito di indagare su alcuni delitti commessi da un misterioso individuo che la cronaca popolare ha già battezzato l'Incisore, per via delle oscure pratiche chirurgiche a cui sottopone le sue vittime. Esiste un filo rosso che pare collegare le vittime, una pista che conduce a un noto medico e alchimista, Ermete Moraldi, scomparso quindici anni prima in un incendio. Fra le terzine di una copia della Divina Commedia realizzata nel quattordicesimo secolo dal folle alchimista Alberigo Grifi sono celati ermetici indizi e spetterà a Flaviano trovarli per cercare di comprendere il disegno del misterioso Incisore...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il signore con la valigia e altri scritti (1984-2004)
Il signore con la valigia e altri scritt...

Alessandro Cogolo, L. Safred
Con Ado Furlan nel foro Mussolini. La fontana del cinghiale e il suo calco. Ediz. illustrata
Con Ado Furlan nel foro Mussolini. La fo...

Nicoloso Paolo, Fergonzi Flavio, Caprotti Adriana
Sognare Venezia. Ediz. italiana e inglese
Sognare Venezia. Ediz. italiana e ingles...

Ivo Prandin, Fernando Bertuzzi
Io sto alla porta e busso. (Ap. 3,20). Omaggio a Giovanni Paolo II
Io sto alla porta e busso. (Ap. 3,20). O...

Umberto Stefanelli, Filippo Anastasi