Orfani di Varsavia (Gli)

Orfani di Varsavia (Gli)

1942. Elzbieta Rabinek ha quattordici anni e vive con i genitori adottivi e lo zio a Varsavia. È consapevole del clima di tensione che si sta diffondendo in città, dove i tedeschi pattugliano le strade e hanno imposto il coprifuoco, ma non può neanche immaginare gli orrori che si consumano nel ghetto ebraico, a pochi isolati di distanza da dove vive. Quando l'amicizia con una giovane infermiera di nome Sara le rivela la brutale realtà, Elzbieta non esita a offrire il proprio aiuto per portare al sicuro i bambini ebrei, sottraendoli ai rastrellamenti dei nazisti. Anche se ciò significa mettere a repentaglio la sua stessa vita. Roman Gorka vive nel ghetto con la famiglia. È ormai allo stremo delle forze: non mangiano da giorni e lui fa il possibile per dare una mano, ma comincia a perdere le speranze. Sua madre e i suoi fratelli più piccoli potrebbero non riuscire a resistere ancora a lungo. Così Roman si trova di fronte una scelta impossibile: consegnare la sua sorellina, ancora neonata, alle cure di una sconosciuta perché la porti fuori dal ghetto oppure guardarla morire...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io, albero
Io, albero

Audrey Pulvar, A. Belli
De profundis
De profundis

M. Oliva Lentati, Oscar Wilde
Importanza di essere Franco (L')
Importanza di essere Franco (L')

U. Bottalla, Oscar Wilde
Tutte le novelle
Tutte le novelle

L. Tinti, Giovanni Verga