Gli uomini che hanno detto di no a Hitler

Gli uomini che hanno detto di no a Hitler

La storia inedita dell'opposizione tedesca interna al regime nazista che ha lavorato in silenzio per la caduta di Hitler. «Ha il ritmo di un thriller, ma è tutto vero» – Sunday Express «Senza dubbio ci sono molti altri libri sulla guerra, ma spero che questo diventi un modello» – Daily Telegraph «Paddy Ashton è riuscito a separare i fatti dai miti ed è riuscito a scrivere un saggio affascinante e con un punto di vista molto personale» – Independet Durante i suoi ultimi giorni di vita, trascorsi nascosto in un bunker, Adolf Hitler si convinse di essere stato tradito dall'interno. Non aveva tutti i torti. Nel 1945 le sue armate erano state sconfitte su tutti i fronti, il regime era collassato e i suoi uomini più fedeli si erano dati alla fuga per sottrarsi alle conseguenze dei loro atroci crimini. In un racconto sorprendente e inedito, Paddy Ashdown rivela come ai vertici del sistema gerarchico nazista ci fossero uomini disposti a tutto per impedire la vittoria di Hitler. Documenti solo recentemente venuti alla luce, infatti, testimoniano la presenza di un vero e proprio complotto volto a trasmettere i piani e le strategie chiave del Führer agli Alleati e persino a eliminare Hitler. Alcune figure di massimo livello dello Stato tedesco usarono ogni mezzo possibile – cospirazione, assassinio, spionaggio – per salvare la reputazione del loro Paese e garantire la sopravvivenza dei valori liberali e democratici. E perché ciò accadesse, a Hitler non poteva essere permesso di vincere la guerra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scienze. Per la Scuola media vol.3
Scienze. Per la Scuola media vol.3

Alfani Anna M., Palumbo M. Teresa, Di Bernardo M. Rosaria
Geolab. Con Dossier. Per la Scuola media: 1
Geolab. Con Dossier. Per la Scuola media...

Pizzetti Luisella, Carazzi Maria
Geolab. Per la Scuola media: 2
Geolab. Per la Scuola media: 2

Pizzetti Luisella, Carazzi Maria