Il Boezio di Benedetto Varchi. Edizione critica del volgarizzamento della «Consolatio philosophiae» (1551)

Il Boezio di Benedetto Varchi. Edizione critica del volgarizzamento della «Consolatio philosophiae» (1551)

Voluto dall'imperatore Carlo V e pubblicato a Firenze nel 1551, il Boezio di Benedetto Varchi è uno dei più importanti tentativi rinascimentali di trasporre in volgare un testo fondatore della cultura occidentale: il De consolatione philosophiae. Il volume esamina il contesto culturale della traduzione e mostra come Varchi si serva di Boezio per creare un nuovo linguaggio in cui si fondono la precisione dei concetti e l'eleganza dello stile.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
19121E Nuovo 41,65 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maria Callas
Maria Callas

Giandonato Crico
Una giostra chiamata terra
Una giostra chiamata terra

Anthony Lewis, Claire Llewellyn, Ilva Tron, Saviour Godwin Pirotta (Sam Godwin)
Un anno da dipingere
Un anno da dipingere

Claire Llewellyn, Ilva Tron, Amanda Wood, Saviour Godwin Pirotta (Sam Godwin)
Dinosauri. Libro puzzle
Dinosauri. Libro puzzle

Anne Sharp, G. Gilibert
Risvegli
Risvegli

A. Salmaggi, Isabella Blum, Andrea Salmaggi, Oliver Sacks
Le fate dei fiori. Un anno in giardino
Le fate dei fiori. Un anno in giardino

Cicely Mary Barker, D. Volpi
L'alieno che venne a cena
L'alieno che venne a cena

Paolo Canton, Giovanna Zoboli, Gail Gauthier