I giardini di Firenze. 2.Giardini e paesaggi pubblici

I giardini di Firenze. 2.Giardini e paesaggi pubblici

La seconda parte de I giardini di Firenze traccia la storia dei giardini pubblici della città, a partire da un vastissimo repertorio di fonti storiche, documentarie e giornalistiche. L'autore inaugura il volume con la Tenuta delle Cascine, prosegue con il viale dei Colli, con i viali circondari e le aree verdi all'interno della città. Oltre a fornire preziose informazioni di carattere botanico, Pucci sottolinea l'importante ruolo dei giardini pubblici nel contesto cittadino.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quartine. Seconda centuria
Quartine. Seconda centuria

Patrizia Valduga
Pastorale americana
Pastorale americana

V. Mantovani, Philip Roth
Nove gradi di libertà
Nove gradi di libertà

David Mitchell, E. Nortey, Eliane Nortey, A. E. Giagheddu, Alessandra Emma Giagheddu
Cronache marziane
Cronache marziane

Bradbury Ray
Napoleone
Napoleone

Sergio Valzania, Raimondo Luraghi
La pista delle volpi
La pista delle volpi

Fabio Pittorru
L'eden a Oriente
L'eden a Oriente

Stephen Oppenheimer, Luca Vanni
L'asso nella manica a brandelli
L'asso nella manica a brandelli

Levi-Montalcini Rita
Il sergente nella neve
Il sergente nella neve

Mario Rigoni Stern, R. Innocenti