Traiano Boccalini tra satira e politica. Atti del Convegno di studi (Macerata-Loreto, ottobre 2013)

Traiano Boccalini tra satira e politica. Atti del Convegno di studi (Macerata-Loreto, ottobre 2013)

Viene proposta una riflessione sulla figura e sull'opera di un autore tra i più brillanti e acuti del Seicento, le cui opere sono state fortunati best seller internazionali. Sottoposte ora alla verifica della critica, si confermano veri e propri dossier politici e letterari, nei quali la parola del passato illumina logiche e pratiche del potere di ogni tempo. Il ché rende quella parola non solo ancora attuale, ma indispensabile come quella di ogni classico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le piccole storie di città
Le piccole storie di città

Francesco Rizzato
Amore in poesia
Amore in poesia

Ruggero Pascoletti
L'ultimo insegnamento
L'ultimo insegnamento

Antonio Scarpa
Risposte dal silenzio
Risposte dal silenzio

Angelo Favaro, Gina Ragazzo