Musica e cultura urbana nel Settecento a Catania

Musica e cultura urbana nel Settecento a Catania

Dalla grandiosa ricostruzione che segue il rovinoso terremoto del 1693 sino ai bagliori di una "fin de siècle" illuminista, musica e cultura urbana interagiscono in un fitto intreccio di relazioni, narrate qui sulla base di un approfondito riesame documentario. Nell'attività dei teatri, nelle feste religiose, negli apparati spettacolari, nella vita quotidiana delle cappelle ecclesiastiche si rispecchiano le "scene urbane" di una città che a fine '700 conquista a buon titolo l'appellativo di "grande Catania".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Genera orationum. Versioni latine per il triennio
Genera orationum. Versioni latine per il...

Anna Negri, Carlo Morselli, Silvia Bonetti
Versioni latine. Per il Liceo classico
Versioni latine. Per il Liceo classico

Anna Negri, Carlo Morselli, Silvia Bonetti
magazine de france
magazine de france

adriano bonetto
Corso di topografia. Per gli Ist. Tecnici
Corso di topografia. Per gli Ist. Tecnic...

Clemente Bonfigli, Luigi Solaini
Disegno topografico ed esercitazioni. Per gli Ist. Tecnici
Disegno topografico ed esercitazioni. Pe...

Luigi Solaini, Clemente Bonfigli