Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. 114.Frammenti ebraici di Cesena, Faenza, Forlì, Imola, Rimini e Spoleto

Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. 114.Frammenti ebraici di Cesena, Faenza, Forlì, Imola, Rimini e Spoleto

Sono catalogati 386 frammenti, ricomponibili in 119 manoscritti ebraici medievali copiati fra il sec. X e il XVI nelle tre principali tradizioni scrittorie dell'Occidente: italiana, sefardita e ashkenazita. Salvati per essere stati riusati come legature, tra essi compare il più antico frammento della "Tosefta" (sec. X), il Commento sconosciuto ai "Salmi" e alla "Torah" di Yosef Qara (secc. XI-XII), testi del "Talmud", opere di carattere normativo, liturgico, linguistico, filosofico ed esegetico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. 114.Frammenti ebraici di Cesena, Faenza, Forlì, Imola, Rimini e Spoleto
  • Autore: E. Sagradini, M. Perani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Olschki
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 184
  • Formato:
  • ISBN: 9788822261403
  • Benessere e tempo libero - Antiquariato

Libri che ti potrebbero interessare

Presidente Bush
Presidente Bush

Halperín Jorge, Chomsky Noam
Mitzvà
Mitzvà

Alain Elkann, Elio Toaff
Il Duce, mio padre
Il Duce, mio padre

B. Mosca, Romano Mussolini
Un gufo per amico. Per la 5ª classe elementare
Un gufo per amico. Per la 5ª classe ele...

Abbondanza Barbara, Lelli Liana