Apologia

Apologia

Nell'"Apologia", pubblicata nel 1518, Pomponazzi riafferma con forza l'interpretazione mortalista della psicologia aristotelica già proposta nel "Trattato sull'immortalità dell'anima", affronta i temi che saranno di lì a poco ripresi e approfonditi nel "De incantationibus" e nel "De fato" (la demonologia, il profetismo, l'oroscopo delle religioni e la libertà umana) e delinea, dal punto di vista di un laico, il ruolo educativo che il clero dovrebbe svolgere all'interno della società contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The Beatles. 1967
The Beatles. 1967

Orselli Giampiero
Le radici del male
Le radici del male

Teodorani Alda
La burocratizzazione del mondo
La burocratizzazione del mondo

Bruno Rizzi, P. Sensini, B. Chiorrini Dezi, Alexander M. Synge
Paura sottopelle
Paura sottopelle

Edo Van Belkom