Giorgio Vasari. La fabrique de l'Allégorie. Culture et fonction de la personnification au Cinquecento

Giorgio Vasari. La fabrique de l'Allégorie. Culture et fonction de la personnification au Cinquecento

Giorgio Vasari è uno dei creatori più interessanti e prolifici di personificazioni del Cinquecento. Le sue figure allegoriche parlano lo stesso linguaggio della retorica, della letteratura e della filosofia contemporanea, del mondo erudito e cortigiano di cui è parte attiva Vasari. Questo saggio si propone di studiare la ragioni e le forme dell'esuberanza che caratterizzano questo linguaggio allegorico, prima della sua codificazione, che prende le mosse alla fine del secolo, con l'Iconologia di Cesare Ripa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti oscuri
Racconti oscuri

Aaron Scott
Dove danza il vento
Dove danza il vento

Sabrina Mattioli
Nozioni giuridiche fondamentali
Nozioni giuridiche fondamentali

Stanzione Pasquale, Riccio Giovanni M.
L' assassinio della perpetua
L' assassinio della perpetua

Giancarlo Nicoli, Demetrio Piras