Dalla Mancha a Siena al nuovo mondo. Don Chisciotte nel teatro di Girolamo Gigli

Dalla Mancha a Siena al nuovo mondo. Don Chisciotte nel teatro di Girolamo Gigli

Le quattro opere teatrali qui raccolte di Girolamo Gigli (1660-1722) nelle quali appare il don Chisciotte cervantiano, si distinguono per la loro grazia e originalità. Ne attestano il successo le numerose repliche dell'epoca sui palchi di tutta Europa e l'influenza che ebbero su autori quali Benedetto Marcello, Apostolo Zeno, Metastasio e Carlo Goldoni. Frenquellucci ha rintracciato il percorso di queste opere, tra i primissimi esempi di composizioni metateatrali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ferrari 166 MM barchetta
Ferrari 166 MM barchetta

Carlo F. Bianchi Anderloni, A. C. Ippolito Cerasi, Valerio Moretti, M. Zaccone
Le porte di bronzo del Duomo di Milano
Le porte di bronzo del Duomo di Milano

G. Battista Sannazzaro, Fernanda Oriani