Dagli Incurabili alla Pietà. Le chiese degli ospedali grandi di Venezia tra architettura e musica (1522-1790)

Dagli Incurabili alla Pietà. Le chiese degli ospedali grandi di Venezia tra architettura e musica (1522-1790)

L'intensa attività musicale che si sviluppò negli Ospedali Grandi veneziani tra Cinque e Settecento ebbe nelle chiese annesse ai quattro istituti i principali luoghi di esecuzione. Quale fu il segno lasciato dalla musica su questi edifici? Quali le trasformazioni cui vennero sottoposti per adeguarli alle crescenti necessità della musica? Il volume ripercorre la storia architettonica delle quattro chiese con l'obiettivo di individuare, in momenti particolarmente significativi delle vicende costruttive, le tracce lasciate dalla musica sull'architettura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio papà è il più in gamba del mondo
Il mio papà è il più in gamba del mon...

Matthias Friedrich, Jens Thiele, Sabine Wiemers, R. Scarabelli
Per una teoria della pratica. Con tre studi di etnologia cabila
Per una teoria della pratica. Con tre st...

Pierre Bourdieu, Irene Maffi
Storia d'Europa
Storia d'Europa

Norman Davies
Se solo potessero parlare
Se solo potessero parlare

Donatella Cerutti Pini, Nicholas H. Dodman
Rory & Ita
Rory & Ita

Roddy Doyle
Cos'è una ragazza
Cos'è una ragazza

Botton, Alain de
La morte non dimentica
La morte non dimentica

F. Stignani, Dennis Lehane
La casa di Poppy Cat
La casa di Poppy Cat

F. Pagano, Lara Jones