La sfortuna di Jacopo Piccinino. Storia dei bracceschi in Italia (1423-1465)

La sfortuna di Jacopo Piccinino. Storia dei bracceschi in Italia (1423-1465)

Jacopo Piccinino, condottiero perugino di grande fama, morì in circostanze oscure nel 1465. La compagnia di ventura da lui comandata, i bracceschi, era più di una semplice compagnia di mercenari, grazie a una tradizione prestigiosa e ad alleanze politiche importanti. Si ricostruisce qui la storia dei bracceschi nel Quattrocento e il loro sorprendente ruolo al centro di una rete politica che si oppose ai regimi dei maggiori stati italiani. In Appendice la "Vita di Jacopo Piccinino" di Giovangirolamo Rossi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La sfortuna di Jacopo Piccinino. Storia dei bracceschi in Italia (1423-1465)
  • Autore: Serena Ferente
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Olschki
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788822254924
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

L'indice dei famosi. Vent'anni di celebrità. I nuovi miti della Tv, del cinema, dello sport
L'indice dei famosi. Vent'anni di celebr...

Mimmo Ugliano, Laura Delli Colli
Insegnare prima d'insegnare. Fondamenti per la professionalità docente
Insegnare prima d'insegnare. Fondamenti ...

E. Marescotti, Giovanni Genovesi, Luciana Bellatalla
Creare valore con le persone. Storia di un percorso di formazione non convenzionale. Metro: 5.000 raccontano
Creare valore con le persone. Storia di ...

Truglia Giuseppe, Bergamo Alessandra, Melchiorri Cristina