L'educazione interculturale nella scuola di base. Teorie, esperienze, narrazioni

L'educazione interculturale nella scuola di base. Teorie, esperienze, narrazioni

Che cosa fa sì che l'espressione "educazione interculturale" abbia davvero un senso? Mariangela Giusti propone il modello della comprensione dialogica. Dialogo, interpretazione continua, sospensione del giudizio sono alcuni dei concetti suggeriti per tracciare i lineamenti teorici e operativi dell'educazione interculturale. Nato da un progetto di ricerca sulla didattica interculturale concretamente realizzato, il libro si avvale di osservazioni partecipate nelle classi, riflessioni pedagogiche e letture narrative.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Preparare e scrivere la tesi in scienze dell'educazione
Preparare e scrivere la tesi in scienze ...

Mariangela Giusti, Duccio Demetrio
Il manuale di scienze umane. Pedagogia-Psicologia. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Il manuale di scienze umane. Pedagogia-P...

Vincenzo Matera, Mariangela Giusti, Emanuele Arielli
Il manuale di scienze umane. Corso integrato. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online vol.3
Il manuale di scienze umane. Corso integ...

Vincenzo Matera, Angelo Biscaldi, Mariangela Giusti
Intrecci. Psicologia. Pedagogia. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
Intrecci. Psicologia. Pedagogia. Per le ...

Emanuele Arielli, Mariangela Giusti, Vincenzo Matera
Intrecci. Psicologia e Metodologia della ricerca. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
Intrecci. Psicologia e Metodologia della...

Emanuele Arielli, Mariangela Giusti, Vincenzo Matera