La pedagogia del contratto

La pedagogia del contratto

L'autonomia organizzativa e didattica della scuola prevede che tra la scuola e gli studenti si instauri un rapporto esplicito di informazione e di cooperazione educativa con la scrittura del Piano dell'offerta formativa, una sorta di carta d'ìdentità della scuola a cui si iscrive l'allievo e che contiene informazioni sulla progettazione culturale e didattica della scuola stessa. In questo ambito tra docenti e allievi si stabilisce il cosiddetto "contratto formativo" in base al quale ciascuno dei partners si impegna rispetto ad obiettivi educativi predefiniti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita d'api
Vita d'api

Agosta Antonio
Il mondo nuovo
Il mondo nuovo

Salvatore Fichera
Una bambina timida
Una bambina timida

Baldini Barbara
In attesa del salvatore
In attesa del salvatore

Dante Pilcato De Montis
Paradisi metropolitani
Paradisi metropolitani

Marchese Claudio, Di Salvo Riccardo