La pedagogia del contratto

La pedagogia del contratto

L'autonomia organizzativa e didattica della scuola prevede che tra la scuola e gli studenti si instauri un rapporto esplicito di informazione e di cooperazione educativa con la scrittura del Piano dell'offerta formativa, una sorta di carta d'ìdentità della scuola a cui si iscrive l'allievo e che contiene informazioni sulla progettazione culturale e didattica della scuola stessa. In questo ambito tra docenti e allievi si stabilisce il cosiddetto "contratto formativo" in base al quale ciascuno dei partners si impegna rispetto ad obiettivi educativi predefiniti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario romanesco
Dizionario romanesco

Ravaro Fernando
Programmazione in Java. Con CD-ROM
Programmazione in Java. Con CD-ROM

Gervasi Vincenzo, Corradini Andrea, Bruni Roberto
Gli ultimi indipendenti. Architetti del gotico nel Mediterraneo tra XV e XVI secolo
Gli ultimi indipendenti. Architetti del ...

Marco R. Nobile, Emanuela Garofalo