Oltre il velo. La donna nell'Islam da Maometto agli ayatollah

Oltre il velo. La donna nell'Islam da Maometto agli ayatollah

Il velo, la segregazione, la sofferenza della poligamia, l'atmosfera morbosa dell'harem: la condizione storica della donna nell'Islam appare ancor oggi, nell'immaginazione occidentale, come la quintessenza della subordinazione femminile. Ma questi 'barbari costumi' - come dimostra l'autrice del libro attraverso una ricostruzione storica che parte dalle società preislamiche per arrivare all'età contemporanea - furono ereditati dalle culture (bizantina e sassanide soprattutto) e dalle religioni prevalenti del Vicino Oriente. Le società islamiche, dunque, non sono state più oppressive verso le donne rispetto ad altre, e oggi non sono invariabilmente chiuse a reinterpretazioni e cambiamenti. Proprio per questo, le critiche del femminismo moderno alla condizione delle donne mussulmane rischiano di alimetare la xenofobia occidentale verso l'intera cultura islamica, e per contraccolpo le tendenze fondamentaliste: come dimostrano le polemiche sul 'ritorno al velo', che non colgono secondo la Ahmed, l'ambivalenza del fenomeno. In virtù del rispetto che il velo incute, le donne islamiche non sono più confinate nello spazio privato, ma stanno imponendo, per ironia della storia, la loro presenza nello spazio pubblico, un tempo riservato agli uomini. Grazie al loro più alto livello d'istruzione e alla conoscenza più profonda dei testi islamici, inoltre, l'uomo non può più imporre loro una univoca interpretazione dell'Islam: la vera via dell'emancipazione delle donne islamiche - questa è la tesi originale e provocatoria della Ahmed - non deve limitarsi all'importazione dei modelli del femminismo occidentale, ma può passare attraverso l'accettazione e la reinterpretazione critica della propria tradizione culturale e religiosa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Versi oltremare
Versi oltremare

Danilo Maccarone
Les arpents de l'aube
Les arpents de l'aube

Sylvie Biriouk
La malva e lucarde
La malva e lucarde

R. Innaurato, Vincenzo Innaurato
Il miele dei servi
Il miele dei servi

Mugnaini Ivano
Eppure soffia. Viaggio nella Sassuolo solidale
Eppure soffia. Viaggio nella Sassuolo so...

Luigi Ottani, Annalisa Vandelli
Osteria del merlo
Osteria del merlo

Borghi Angelo