Come educare i propri figli

Come educare i propri figli

Questo libro costituisce l'unico trattato pedagogico dell'antichità giunto integro fino a noi. Esso raccoglie puntuali e motivati consigli per guidare i padri nel delicato compito di educatori. Il prestigio derivatogli da una falsa paternità, che lo collocò in fortuita promiscuità con altri figli spuri nella numerosa famiglia plutarchea dei "Moralia", lo fece considerare una summa di saggezza pedagogica fin da quando cominciò ad essere conosciuto grazie alla traduzione in latino di Guarino Veronese, alle soglie del Quattrocento. Da allora ebbe la ventura di navigare col vento in poppa sull'onda del successo riscosso, in seno alla cultura occidentale, dal pensiero e dai princìpi educativi di Plutarco, marcando profondamente le ideologie e i comportamenti pedagogici dell'età moderna fino agli inizi dell'Ottocento.Questa traduzione italiana del testo greco - la prima condotta con ottica specificatamente storico-pedagogica - è introdotta e commentata in maniera tale da offrire al lettore un panorama delle ideologie e delle strategie dei greci e dei romani in fatto di educazione, dalla posizione prospettica in cui l'operetta vide la luce: una sorta di ponte per mentalità e costumi tra questi due popoli, in un'atmosfera culturale illuminata prevalentemente dallo stoicismo tardo-ellenistico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sperimentare l'inconscio. Scritti (1905-1927)
Sperimentare l'inconscio. Scritti (1905-...

Vittorio Benussi, M. Antonelli
Modelli di attaccamento e sviluppo della personalità. Scritti scelti
Modelli di attaccamento e sviluppo della...

A. M. Speranza, Mary D. Ainsworth, D. Sarracino, N. Dazzi
Scene di leadership. Come il cinema insegna ad essere leader
Scene di leadership. Come il cinema inse...

Gian Piero Quaglino, C. Piccardo
Come belle statuine
Come belle statuine

Cristiano Panzetti
L'enigma Barabba
L'enigma Barabba

Toscano Salvo
Le filosofie del Novecento vol. 1-2
Le filosofie del Novecento vol. 1-2

Salvatore Tassinari, Giovanni Fornero
Blended learning. Dalla scuola dell'obbligo alla formazione adulta
Blended learning. Dalla scuola dell'obbl...

Donatella Cesareni, Stefano Cacciamani, Maria Beatrice Ligorio