La scuola su misura

La scuola su misura

I tre saggi raccolti in questo volume presentano in modo chiaro i motivi fondamentali del contributo che Claparède ha dato al movimento dell'"educazione nuova". Gli scolari, gli studenti, sono molto diversi fra loro nelle attitudini, nelle capacità, nel carattere e la scuola deve perciò avere un atteggiamento diverso per ciascuno di loro, deve far fronte ai diversi ritmi di crescita e di apprendimento, non pretendere un impossibile appiattimento, un'assurda parificazione di doveri. Ci sono i ragazzi 'difficili', ci sono, oggi, gli handicappati, ci sono i superdotati, ci sono, dietro di loro, famiglie appartenenti a classi sociali diverse, a culture diverse: gli educatori devono comprendere e favorire le differenze, costruire quasi per ciascun alunno un 'programma' diverso, sempre attenti e preparati a cogliere i problemi psicologici dei ragazzi; ogni classe, ogni scuola sarà 'sperimentale' perché verificherà nella pratica educativa la compatibilità degli obiettivi con la realtà dei comportamenti individuali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cappuccetto rosso e il lupo
Cappuccetto rosso e il lupo

Antonio Tarzia, G. Sburelin
Terra!
Terra!

Albanese Lara, Mariniello Cecco
Dizionario del fascismo
Dizionario del fascismo

Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino
Sul guardare
Sul guardare

John Berger
Lo spettacolo dell'architettura. Profilo dell'archistar©
Lo spettacolo dell'architettura. Profilo...

Silvia Micheli, Gabriella Lo Ricco
Da Aristotele a Spielberg. Capire la filosofia attraverso i film
Da Aristotele a Spielberg. Capire la fil...

Marco Di Sario, Julio Cabrera
Shuhei Endo
Shuhei Endo

D. Caramma, Diego Caramma
Husserl
Husserl

Wetz, Franz J.
La nimmistica
La nimmistica

Claudio Batta
Sogno più dolce (Il)
Sogno più dolce (Il)

Doris Lessing, Monica Pareschi