Il rifugio precario. Gli esuli in Italia dal 1933 al 1945. 1.

Il rifugio precario. Gli esuli in Italia dal 1933 al 1945. 1.

Nel corso della dittatura nazista circa 20.000 profughi, prevalentemente ebrei, provenienti dalla Germania e da altri paesi, trovarono rifugio in Italia. Nonostante il regime fascista, l'Italia li attraeva in quanto offriva alcuni presupposti favorevoli:ingresso senza visto, permesso di soggiorno, scarsa diffusione di pregiudizi antisemiti e xenofobi. Si trattò tuttavia di un "esilio precario", nel senso che la condizione di questi profughi risentì profondamente dei cambiamenti nei rapporti italo-tedeschi e nella politica interna fascista. Se Mussolini nel 1933 aveva acconsentito ad accogliere in Italia ebrei che non avessero svolto attività politica, nel 1938, dopo l'introduzione della legislazione razziale contro gli ebrei, ne decretò l'espulsione. Fondato su un'eccezionale documentazione - frutto di anni di ricerche negli archivi di Stati Uniti, Israele e Italia -, su testimonianze scritte e interviste, il libro presenta una inedita storia sociale degli esuli in Italia, nel contesto della politica governativa e delle relazioni italo-tedesche. Per la prima volta viene ricostruita in quest'opera la persecuzione fascista nei confronti degli immigrati e dei profughi ebrei. Particolare attenzione è rivolta dall'autore alle condizioni di vita e all'attività professionale di artisti, studiosi e scrittori esuli dalla Germania, in quel periodo i più autentici rappresentanti della cultura tedesca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia del Medio Oriente moderno
Storia del Medio Oriente moderno

James L. Gelvin, P. Arlorio
Teoria estetica
Teoria estetica

G. Matteucci, F. Desideri, Theodor W. Adorno
Baruch Spinoza e l'Olanda del Seicento
Baruch Spinoza e l'Olanda del Seicento

Steven Nadler, D. Tarizzo
La guerra da 3000 miliardi di dollari
La guerra da 3000 miliardi di dollari

Stiglitz, Joseph E.; Bilmes, Linda J.
Bianca la rossa
Bianca la rossa

Guidetti Serra Bianca, Mobiglia Santina
Album di famiglia
Album di famiglia

Dalla Chiesa, Nando
Vedi di non morire
Vedi di non morire

Josh Bazell, L. Conti
Il lamento del bradipo
Il lamento del bradipo

Monica Pareschi, Sam Savage
Il ritratto Bellini
Il ritratto Bellini

Jason Goodwin, C. Mennella