L'educazione secondo il piano Dalton

L'educazione secondo il piano Dalton

Il Piano Dalton - teorizzato e sperimentato da Helen Parkhurst negli Stati Uniti attorno agli anni Venti - mantiene oggi un'indiscutibile vitalità pedagogica per via delle sue due architravi didattiche a sostegno di un progetto di scuola rispettoso dei bisogni e delle attitudini degli allievi. Prima architrave: la scuola dei laboratori. Tramite l'idea pedagogica di laboratorio, il Piano Dalton mira a far sì che la scuola superi il suo volto nozionistico-trasmissivo a favore dell'identità di officina di metodo, di analisi-riflessione sui saperi. Compito della scuola, secondo la Parkhurst, dovrà essere prevalentemente quello di insegnare ad apprendere, e molto meno quello di 'informare'. Pertanto, l'obiettivo culturale del Piano Dalton non è quello dell'istruzione materiale (il quanto sapere), ma piuttosto l'istruzione formale, metacognitiva (il come sapere). Seconda architrave: l'istruzione individualizzata. Tramite l'idea pedagogica di 'individualizzazione' dell'insegnamento-apprendimento, il Piano Dalton prevede una programmazione per progetti didattici (liberamente scelti dagli allievi) in grado di tenere costantemente conto dei livelli di partenza, dei tempi-ritmi di apprendimento, dei modi di conoscenza di ciascuno. Questo modello di programmazione ha il merito di lasciare in gestione cognitiva al discente le varie fasi dell'attività di ricerca-scoperta culturale dentro i contenuti canonici dei programmi didattici. Con il Piano Dalton l'allievo si trova al centro del processo formativo, secondo i principi della scuola attiva.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Formulario del contenzioso amministrativo. Con CD-ROM
Formulario del contenzioso amministrativ...

De Marzo Giuseppe, Misserini Giuseppe, Caringella Francesco
Il patto di famiglia
Il patto di famiglia

Ubaldo, La Porta
La scatola di Litza... ed altre storie. Con CD Audio
La scatola di Litza... ed altre storie. ...

Lucia Polidori, Sandro Alquati
Giocando s'impara
Giocando s'impara

Corinna Angiolino