I profili pedagogici. Scoprire le attitudini scolastiche

I profili pedagogici. Scoprire le attitudini scolastiche

I libri sull'insuccesso scolastico e le sue molteplici ragioni sono numerosi. L'autore propone di rovesciare la prospettiva e di studiare prima i successi. E' un itinerario del tutto nuovo fondato sull'osservazione dei processi mentali: come fare per capire, per apprendere, per memorizzare, per riflettere su una dissertazione filosofica o su un problema di matematica?Questa ipotesi di lavoro permette, attraverso lo studio dei motivi che hanno condotto al successo, di individuare diversi tipi di metodi educativi, soprattutto visivi e auditivi, di distinguere vari tipi di immagini mentali di cui la mente fa uso per apprendere e per riflettere.La ricerca porta a definire profili pedagogici e quadri scolastici che dovrebbere rivestire un ruolo decisivo per la diagnosi e per l'addestramento in educazione. L'autore propone, quindi, una pedagogia della gestione mentale, la cui efficenza è oggi largamente riconosciuta ai fini del successo scolastico di tuttti i ragazzi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frammenti di estetica
Frammenti di estetica

M. Cometa, Friedrich Schlegel
Dust
Dust

Jean Giraud, Jean Michel Charlier
Baobab: 1
Baobab: 1

Igort
Scritti sul piacere
Scritti sul piacere

R. Laurenti, Aristotele
La metafora inaudita
La metafora inaudita

Ernesto Grassi, M. Marassi
Problemi di estetica
Problemi di estetica

Dino Formaggio
Conoscenza del bambino e la psicoanalisi
Conoscenza del bambino e la psicoanalisi

Lebovici Serge, Soulé Michel
Saggio sopra la bellezza
Saggio sopra la bellezza

Giuseppe Spalletti, P. D'Angelo
Psicologia del cinema
Psicologia del cinema

Alberto Angelini
La bellezza ideale
La bellezza ideale

Arteaga, Esteban de