La scuola degli alfabeti. Pedagogia e didattica negli orientamenti della scuola per l'infanzia

La scuola degli alfabeti. Pedagogia e didattica negli orientamenti della scuola per l'infanzia

Oggi si fa un gran parlare della scomparsa/tramonto dell'infanzia dalla coscienza collettiva della civiltà contemporanea. Per la consapevolezza delle minacce che incombono sulle frontiere del Pianeta bambino, salutiamo con favore i nuovi Orientamenti programmatici della scuola per l'infanzia che, vent'anni dopo, rinnovano il loro guardaroba pedagogico, rifornendolo di uno scintillante abito educativo: una veste colorata di alfabeti.Il presente volume intende fare proprio e valorizzare questo nuovo guardaroba, che permetterà al bambino degli anni novanta di vestire i panni del piccolo Ulisse. Un bambino che saprà mettersi in groppa alla 'scopa' della fantasia alla ricerca delle colonne d'Ercole dei confini ultimi dell'infanzia: la conoscenza e la creatività; un bambino che saprà osservare il mondo che lo circonda e che saprà scrutare e sognare orizzonti lontani; un bambino che uscirà dal mito e dalla favola perché saprà guardare e pensare con la propria testa; un bambino che non avrà più nulla di 'tolemaico' (non sarà più al centro del pregiudizio e della superstizione degli adulti) ma tutto di 'copernicano': la laicità della ragione e la libertà della fantasia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nello specchio dell'anima
Nello specchio dell'anima

Romano Guardini, G. Colombi
Il sistema educativo italiano di istruzione e di formazione. Le sfide della società della conoscenza e della società della globalizzazione
Il sistema educativo italiano di istruzi...

Nanni Carlo, Malizia Guglielmo
Il respiro degli dei
Il respiro degli dei

Savelli Roberta
La seconda intelligenza
La seconda intelligenza

Arnoldo Mosca Mondadori