50 grandi idee. Terra

50 grandi idee. Terra

Il libro ripercorre la storia del nostro pianeta, cominciando dalle sue origini turbolente, quando un inferno di roccia fusa e le collisioni catastrofiche con altri corpi celesti determinarono la comparsa delle primissime forme di vita. L'autore descrive poi i processi che hanno portato la Terra ad assumere l'aspetto attuale: la deriva dei continenti, il vulcanismo e il ciclo di vita delle rocce sono solo alcuni dei fenomeni che contribuiscono alla dinamica di un sistema complesso come il nostro pianeta. Ciò che finora ha reso unica la Terra è la presenza di forme di vita, capaci addirittura di modificarne l'aspetto e di condizionarne il futuro. Ed è proprio con uno sguardo al futuro che si conclude il libro: il nostro Pianeta blu è destinato a finire i propri giorni, fra qualche miliardo di anni, in maniera ancora più drammatica dell'inizio, spazzato via dai cambiamenti in atto nel Sole. Prima di allora, il genere umano dovrà trovare nuovi mondi per continuare la propria avventura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ashanti
Ashanti

Peter Altenberg
Il demone dell'assurdo
Il demone dell'assurdo

L. Cirrincione D'Amelio, Rachilde
Metropolis
Metropolis

Thea von Harbou
Il libro di un naturalista
Il libro di un naturalista

William H. Hudson
Enrico Fermi. Ricordi di allievi e amici
Enrico Fermi. Ricordi di allievi e amici

M. Bottazzi, Bruno Pontecorvo, E. Fiorini, G. M. Tabet
Marco Aurelio e la fine del mondo antico
Marco Aurelio e la fine del mondo antico

Giovanni Salmeri, Ernest Renan, S. Valastro
L'incidente
L'incidente

Mirella Ducceschi
Il battello bianco
Il battello bianco

Cingiz Ajtmatov
Casa sonora
Casa sonora

Gino Negri
Del dirigere
Del dirigere

Richard Wagner, F. Gallia