Probabilità, numeri e code. La matematica nascosta nella vita quotidiana

Probabilità, numeri e code. La matematica nascosta nella vita quotidiana

Perché è meglio giocare al lotto il venerdì? Perché la doccia è sempre troppo calda o troppo fredda? Perché gli autobus arrivano sempre tre per volta? Le risposte a queste e a molte altre domande sono contenute in questo libro, che invita a non dimenticare, o a scoprire per la prima volta, che la matematica permea numerosi aspetti della nostra vita; dal gioco d'azzardo alle coincidenze inspiegabili, dall'audience televisiva ai trucchi di magia, passando per tangenti, numeri di Fibonacci, pi greco, matrici, diagrammi di Venn, numeri primi e molto altro ancora.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
34500E Buone 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scalatori. Le più audaci imprese alpinistiche da Whymper al «Sesto grado» raccontate dai protagonisti
Scalatori. Le più audaci imprese alpini...

A. Borgognoni, Giovanni Titta Rosa
Il montatore riparatore conduttore frigorista
Il montatore riparatore conduttore frigo...

Antonio Marino, Antonio (Dr. Ing.) Marino
Ape regina
Ape regina

Girotti Massimo