La macchina del benessere. Il disastro del neoliberismo

La macchina del benessere. Il disastro del neoliberismo

Per i neoliberisti solo il taglio dei posti di lavoro assicura posti di lavoro futuri; i costi del lavoro devono essere ridotti, affinché i paesi industrializzati possano difendersi dai pericoli economici derivanti dai paesi emergenti. L'autore si propone di mostrare che tramite argomentazioni neoliberali vengono scardinati processi decisionali democratici, e mette a confronto le aspettative di risanamento neoliberali con i fatti economici concreti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della storiografia moderna: 4
Storia della storiografia moderna: 4

Gargallo di Castel Lentini, G.
Studi in onore di Fulvio Tessitore
Studi in onore di Fulvio Tessitore

Garzya Antonio, Giarrizzo Giuseppe, Gigante Marcello
Aufsätze und Reden
Aufsätze und Reden

Gatterer Claus
Paolo Sarpi
Paolo Sarpi

Getto Giovanni
Storia universale dei popoli e delle civiltà. 14.L'africa
Storia universale dei popoli e delle civ...

Carlo Giglio, Anthony Atmore, Roland Oliver
Processo al nucleare. Harrisburg sette anni prima di Chernobil
Processo al nucleare. Harrisburg sette a...

J. W. Gofman, M. Giacometti, Ernest J. Sternglass