La macchina del benessere. Il disastro del neoliberismo

La macchina del benessere. Il disastro del neoliberismo

Per i neoliberisti solo il taglio dei posti di lavoro assicura posti di lavoro futuri; i costi del lavoro devono essere ridotti, affinché i paesi industrializzati possano difendersi dai pericoli economici derivanti dai paesi emergenti. L'autore si propone di mostrare che tramite argomentazioni neoliberali vengono scardinati processi decisionali democratici, e mette a confronto le aspettative di risanamento neoliberali con i fatti economici concreti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pingpong Italia. Glossario. Per la Scuola media
Pingpong Italia. Glossario. Per la Scuol...

Konstanze Frolich, Gabriele Kopp
Biologia molecolare e biotecnologie
Biologia molecolare e biotecnologie

Kreuzer Helen, Massey Adrianne
Strategie di lettura. Per leggere e capire i diversi tipi di testo. Per il biennio
Strategie di lettura. Per leggere e capi...

Marcello La Magna, Livia Scotti Di Uccio
Letture filosofiche vol.1
Letture filosofiche vol.1

Paolo E. Lamanna