Immagini sociali dell'arte

Immagini sociali dell'arte

Secondo modalità diverse gli autori intendono dimostrare che l'interpretazione sociologica può costituire un momento fondamentale di comprensione dell'arte, proprio nel porre attenzione ad eventi esteticamente rilevanti piuttosto che alla natura del bello e alla sua collocazione all'interno dell'analisi o della critica filosofica. Dunque, le opere d'arte come oggetti empirici della cultura, il pubblico come naturale interlocutore dell'artista, il comportamento creativo e le sue tipologie, l'arte come comunicazione e, su un piano più teorico, l'analisi delle correlazioni fra istituzioni, complessità del prodotto artistico e paradigmi culturali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte sublime nell'antico Egitto. Capolavori dal museo egizio del Cairo. Ediz. illustrata
Arte sublime nell'antico Egitto. Capolav...

Salem Ali Mohamed, Carandente Giovanni, Bresciani Edda
Alessandro Papetti. Acqua
Alessandro Papetti. Acqua

Biscottini P., Crespi S.
Animalia tantum
Animalia tantum

Andrea Gobetti, Andrea Micheli