Città e piani d'Europa. La formazione dell'urbanistica contemporanea

Città e piani d'Europa. La formazione dell'urbanistica contemporanea

Il volume vuole ricostruire la formazione dell'urbanistica, come disciplina a vocazione scientifica, durante il secolo intercorso fra la fase matura della rivoluzione industriale e il secondo dopoguerra, descrivendo idee, attori e tecniche. La storia è scandita da una serie di tappe che rappresentano altrettanti capisaldi nella costruzione della disciplina: la Parigi del Secondo Impero, la Barcellona della svolta liberale isabelliana, la Vienna neo-conservatrice di Francesco Giuseppe, la Francoforte ricca e industriosa di Adickes e Landmann, la Amsterdam borghese e municipalista del periodo interbellico, le socialdemocratiche Copenaghen e Stoccolma del secondo dopoguerra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte di costruire presso i romani. Materiali e tecniche. Ediz. illustrata
L'arte di costruire presso i romani. Mat...

Maria Paola Guidobaldi, Jean-Pierre Adam
Guida all'omeopatia. Rimedi sicuri ed efficaci per superare i piccoli disturbi e contrastare le malattie
Guida all'omeopatia. Rimedi sicuri ed ef...

Andrew Lockie, E. Rossi, Silvia Punzo, Daniela Riva
Lo sherpa. La tragedia di «aria sottile» raccontata dal capo degli sherpa
Lo sherpa. La tragedia di «aria sottile...

Coburn Broughton, Norgay J. Tenzing
I regni di Darkover
I regni di Darkover

Marion Zimmer Bradley, R. Valla
Introduzione ai media
Introduzione ai media

M. Villa, Jérome Bourdon, S. Delorme
Ricognizioni
Ricognizioni

Antonio Rossi
Giochi di morte
Giochi di morte

Marinina Alexandra
Sulla psicoanalisi
Sulla psicoanalisi

Arthur Schnitzler, L. Reitani
La spartizione dell'Africa. 1880-1914
La spartizione dell'Africa. 1880-1914

Henri Wesseling, Giancarlo Errico