Fisica a colazione e altre storie scientifiche poco ortodosse

Fisica a colazione e altre storie scientifiche poco ortodosse

Con l'umorismo e il senso di meraviglia che lo contraddistinguono, Jay Ingram posa il suo sguardo scientifico su ciò che nella vita quotidiana ci lascia spesso sconcertati o perplessi. Gli argomenti affrontati sono quanto mai eterogenei, ma collegati in modo sorprendente, attraverso aneddoti o affascinanti legami con il mondo dell'arte e della letteratura. Seguendo le orme di Stephen Jay Gould e Oliver Sacks, l'autore riesce in un arduo compito: far sembrare allettanti ai profani le minuzie della scienza. Un libro che cambierà il nostro modo di osservare la realtà. Presentazione di Elena Ioli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Goshen
Goshen

Luciano Pellegrini
Misavvenire
Misavvenire

Perillo Salvatore
La masseria
La masseria

Monalda Peroni
Questa terra perché
Questa terra perché

Marzio Perrini
Il gioco e la guerra
Il gioco e la guerra

Luigi Pestalozza
Piccole opere. Catalogo
Piccole opere. Catalogo

Lorenzo Pezzatini
Terzo cielo
Terzo cielo

Ventura Stefano, Piangerelli Luigi