Gli etruschi. Alle origini della nostra civiltà

Gli etruschi. Alle origini della nostra civiltà

Riemersi da un millenario oblio nel Rinascimento, gli etruschi hanno rappresentato negli ultimi secoli una materia di studio tanto affascinante quanto sfuggente. Questioni ancora in parte insolute, quali le origini di questo popolo o la sua lingua, si affiancano alla tangibile bellezza dei dipinti e delle sculture, provenienti soprattutto dalle necropoli, e agli innegabili contributi culturali e artistici ereditati dalla civiltà romana. L'autore ci guida nell'esplorazione di un mondo che già i contemporanei avevano giudicato con un misto di meraviglia e riprovazione, in particolare per uno stile di vita non esattamente conforme ai canoni "classici" di stampo greco-romano, basti pensare all'emancipazione della donna. L'uno dopo l'altro sfilano gli aspetti salienti della civiltà etrusca, dall'arte alla religione, dall'economia alla politica, dalla società ai costumi; ambiti nei quali riscontriamo piccole o grandi singolarità da cui emerge una chiave di lettura alternativa dell'Antichità. Sospesi fra una vitalità e una passione per la natura senza eguali, e una fatale attrazione verso la morte, individuale e di tutta la loro civiltà, gli etruschi risultano un soggetto quanto mai attuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Letto & biscotti
Letto & biscotti

Bilston Sarah
Porno per donne
Porno per donne

Susan Anderson, M. Colombo, Cambridge Women's Pornography
Stanlio e Ollio. Due teste senza cervello. Con 2 DVD
Stanlio e Ollio. Due teste senza cervell...

G. Governi, Giancarlo Governi
La sorella di Cleopatra
La sorella di Cleopatra

C. Piazzetta, Penelope Lively
Amori
Amori

Reyes Alina
La ragione degli amanti
La ragione degli amanti

Simonetti Pablo
Le foto di mia madre
Le foto di mia madre

Shapiro Dani
Verso il vero amore. Come liberarsi dalla dipendenza affettiva e imparare ad amare in modo maturo
Verso il vero amore. Come liberarsi dall...

Marie Lise Labonté, S. Lari