La grande festa. Vita rituale e sistemi di produzione nelle società tradizionali

La grande festa. Vita rituale e sistemi di produzione nelle società tradizionali

A partire dal confronto tra varie società tradizionali di cacciatori, allevatori, coltivatori e pastori nomadi in diversi continenti, il saggio rappresenta il senso del Capodanno, inteso come festa del principio, momento di massimo impegno per la vita individuale e collettiva, nel quale l'uomo deve propiziarsi con preghiere, riti e doni la successiva tappa della sua esistenza. Un excursus tra le forme mitico-rituali della vita religiosa nelle civiltà di livello etnologico quale punto di partenza per uno studio storico-comparativo che interpreta l'orizzonte problematico e cruciale delle relazioni tra i fatti religiosi e le componenti ambientali e socio-economiche che determinano il sistema di produzione nelle realtà esaminate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccolo taccuino romano
Piccolo taccuino romano

Silvia Massotti
Cuba
Cuba

Gianfranco Ginestri
Perù
Perù

Pietro Tarallo
L' anima nera
L' anima nera

Liam O'Flaherty
Il principe della morte
Il principe della morte

Rogelio Iriarte
L'urlo del Kosovo. Con DVD
L'urlo del Kosovo. Con DVD

Alessandro Di Meo
Kabul dreamland Hotel
Kabul dreamland Hotel

Maniccia Gabriele
E-nigm@ Voltaire
E-nigm@ Voltaire

Luis, López Nieves
Mamma, mi racconti una storia?. 2.Primavera
Mamma, mi racconti una storia?. 2.Primav...

Ellen Hidding, Aldo Ripamonti, A. Ripamonti
Non morirai
Non morirai

Germán Santamaría