Sempre in contatto. Storia sociale del telefono cellulare

Sempre in contatto. Storia sociale del telefono cellulare

È innegabile: ormai il cellulare rappresenta un'estensione di chi lo possiede. Oltre a garantire un contatto costante con le persone che conosciamo, ci fa sentire partecipi del mondo, soprattutto da quando è diventato smartphone e ha fatto sue le caratteristiche un tempo esclusive dei computer. Grazie a uno stile fresco e scorrevole e a una spiccata capacità di analisi, Jon Agar ci conduce con disinvoltura attraverso le tappe della storia del telefonino, svelandoci i retroscena interessanti e curiosi della tecnologia dei dispositivi mobili. Dal telegrafo senza fili di Marconi alla svolta epocale dell'iPhone, dal ruolo del telefono cellulare nella storia del cinema agli scandali delle intercettazioni, l'autore offre un'acuta riflessione su un fenomeno tecnologico e sociale che ci riguarda tutti da vicino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sempre in contatto. Storia sociale del telefono cellulare
  • Autore: Jon Agar
  • Curatore:
  • Traduttore: Alberghetti C.
  • Illustratore:
  • Editore: Dedalo
  • Collana: La scienza nuova
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 236
  • Formato:
  • ISBN: 9788822002617
  • Ingegneria - Ingegneria

Libri che ti potrebbero interessare

Minna von Barnhelm ovvero la fortuna del soldato. Commedia in cinque atti. Testo tedesco a fronte
Minna von Barnhelm ovvero la fortuna del...

E. Bonfatti, Italo Alighiero Chiusano, Gotthold Ephraim Lessing
Il gioco della vita
Il gioco della vita

Hermann Hesse
Rinnovare con arte vecchi mobili e oggetti
Rinnovare con arte vecchi mobili e ogget...

Francesca Pardi, Linda Russo Idà
Pasta al sale che passione!
Pasta al sale che passione!

Imoti Rosmunda, Pazzi Lucia
Kreisleriana, dolori musicali del direttore d'orchestra Giovanni Kreisler
Kreisleriana, dolori musicali del dirett...

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
Il crepuscolo dei Wagner
Il crepuscolo dei Wagner

Harvey Sachs, Teresina Rossetti Wagner, Gottfried Wagner
Ci vediamo all'Enterprise
Ci vediamo all'Enterprise

Jane Owen, G. Guerzoni