Giochi finiti e infiniti. Tassellature, infografica e libri senza fine

Giochi finiti e infiniti. Tassellature, infografica e libri senza fine

La matematica regna sovrana sui giochi classici, come la dama o il Nim, e sui divertissement più sofisticati, come i libri senza fine alla Borges, le tassellature geometriche o le trasformazioni di immagini al computer. Attività divertenti e, nello stesso tempo, anche ricche di utili applicazioni. L'originalità di quest'opera consiste nel mettere l'accento sui giochi che portano ad affrontare l'idea di infinito, una nozione con aspetti paradossali e tuttavia rigorosi. Presentando gli sviluppi più recenti, l'autore propone anche commenti storici ed epistemologici e aiuta a usare l'informatica per studiare, praticare o apprendere nuovi giochi e per dimostrare risultati innovativi su giochi conosciuti. Prefazione di Bruno D'Amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pagella impossibile
La pagella impossibile

Pinuccia Manavella
Il segno e il sogno
Il segno e il sogno

Mancini Claudio
Punto di fuga
Punto di fuga

Luigi Mandoliti
La partitella. Saggi
La partitella. Saggi

Manfridi Giuseppe
Le lumache non bevono vino
Le lumache non bevono vino

Mangano Raffaele
Il manto d'ombra
Il manto d'ombra

Mantegazza Myriam
Le rime
Le rime

Giovanni A. Mantegna, M. R. Bifolco
Poesie faentine
Poesie faentine

Carlo Manvisi
Tango croato. La parola data
Tango croato. La parola data

Manzoni, G. Ruggero