Lezioni di Marie Curie. La fisica elementare per tutti

Lezioni di Marie Curie. La fisica elementare per tutti

Tra il 1907 e il 1908, per iniziativa di Marie Curie, un gruppo di colleghi dell'Università della Sorbona conduce un originale esperimento di insegnamento rivolto ai loro figli, all'epoca adolescenti. Questo volume rappresenta un documento di grande valore, trattandosi degli appunti presi da una delle allieve durante le lezioni di fisica del premio Nobel. Vi si scorgono tutti gli aspetti che caratterizzano il metodo di insegnamento della grande scienziata: il grande amore per la scienza, l'attenzione alla trasmissione del metodo scientifico e la capacità di illustrare in modo divertente e chiaro fenomeni astratti e di difficile comprensione attraverso l'esperimento e l'osservazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Lezioni di Marie Curie. La fisica elementare per tutti
  • Autore: Isabelle Chavannes, E. Ioli
  • Curatore:
  • Traduttore: Ioli E.
  • Illustratore:
  • Editore: Dedalo
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788822002242
  • Fisica - Fisica

Libri che ti potrebbero interessare

A Demetriano. Testo latino a fronte
A Demetriano. Testo latino a fronte

A. Carpin, Cipriano (santo), Cipriano di Cartagine (san), Cipriano
Il nome il branco
Il nome il branco

Gino Fienga, Marina Micozzi, Giuseppe Dibella
Due amici
Due amici

Gaspari Maria
Benedetto XVI e le sue radici
Benedetto XVI e le sue radici

Alfred Lapple, C. Carniato
Figura e/o astrazione. L'avanguardia austriaca nella collezione Otto Mauer-Figur und/oder Abstraktion. Österreichische Avantgarde aus der Sammlung Otto Mauer
Figura e/o astrazione. L'avanguardia aus...

Bampi Johanna, Böhler Bernhard A., Krammer Uta