Società

Società

L'opera analizza le disposizioni del codice civile in materia di società di persone e di capitali. Per ciascuna tipologia societaria (società semplice, in nome collettivo, ecc.) sono esaminate le regole di costituzione e di funzionamento: amministrazione, formazione della volontà sociale, controlli ecc. L'obiettivo è quello di esaminare in modo organico e completo le varie tematiche inerenti alle società, alla luce dei contributi interpretativi forniti dalla principale dottrina, dalla giurisprudenza e dalla prassi notarile. Tutte le tematiche sono analizzate alla luce delle interrelazioni con la normativa fiscale e con la disciplina del bilancio d'esercizio. Il testo è aggiornato con le rilevanti modifiche apportate al codice civile e alla normativa collegata da parte del DLgs. 27.1.2010 n. 39 (revisione legale dei conti) e del DLgs. 27.1.2010 n. 27 (recepimento della Direttiva 2007/36/CE relativa all'esercizio dei diritti degli azionisti delle società quotate).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tempo degli addii
Il tempo degli addii

Derrida Jacques
Filum cogitandi. Leibniz e la conoscenza simbolica
Filum cogitandi. Leibniz e la conoscenza...

Francesco Favaretti Camposampiero, Matteo Favaretti Camposampiero
Heidegger e il problema dell'altro
Heidegger e il problema dell'altro

Sebastiano Galanti Grollo
Bhishma. Vivere e morire secondo il Mahabharata
Bhishma. Vivere e morire secondo il Maha...

S. Stefanini, Bharati Swami Veda, S. Belloni
Aristotele e l'ontologia
Aristotele e l'ontologia

M. Bianchetti, Paolo Fait, Enrico Berti, Bruno Centrone