I derivati su tassi

I derivati su tassi

Nel presente lavoro si darà una e semplificata descrizione, e si forniranno esempi operativi, relativi all'Irs e ad altri strumenti derivati sui tassi, quali il cap, il floor, il collar, il forward rate agreement; si mirerà ad evidenziare il supporto quantitativo e previsionale a nostro avviso necessario, da parte di aziende ed enti pubblici locali, per pervenire alla consapevole determinazione di utilizzare l'Irs o gli altri strumenti di gestione del rischio tassi, ed il profilo di opportunità/rischio comunque connesso al ricorso all'utilizzo di derivati; si forniscono percorsi deliberativi e schemi documentali, integrati da relativo commento, ai fini della realizzazione delle operazioni in questione; si evidenziano, infine, i riferimenti normativi all'operatività di derivati su tassi da parte degli enti locali, con particolare riferimento al decreto n.389/2003 e alla relativa circolare esplicativa del maggio 2004
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Colposcopia e patologia cervicale. Testo atlante
Colposcopia e patologia cervicale. Testo...

Girardi Frank, Burghardt Erich, Pickel Hellmuth
Video atlante di eco 3D in ostetricia e ginecologia. Con 100 diapositive
Video atlante di eco 3D in ostetricia e ...

La Torre R., Cosmi Ermelando V., Catizone Filippo A.
Ecografia mammaria. Approccio sistematico alla tecnica e all'interpretazione dell'immagine
Ecografia mammaria. Approccio sistematic...

Hamper U. M., Blomer J. U., Sohn Christof
Cancro del seno. Le domande e le risposte di ogni giorno
Cancro del seno. Le domande e le rispost...

Eric-Charles Antoine, Jacques Saglier