Progettare la formazione

Progettare la formazione

La formazione professionale è nata inizialmente come intervento di politica attiva del lavoro in condizione di emergenza. I primi soggetti coinvolti nel secondo dopoguerra sono stati gli adulti senza alcuna occupazione, impiegati in opere di pubblica utilità, a cui sono si sono aggiunti i giovani, con l'ipotesi di formazione professionale on the job, attraverso l'apprendistato. Tale provvedimento è rimasto l'unico a disposizione delle imprese fino al 1983 (entrata in vigore del contratto di formazione e lavoro). A ciò si aggiunga la scelta fatta di privilegiare la regolamentazione della materia in ambito contrattuale e non legislativo. Recenti indagini sembrano confermare una crescente attenzione verso la formazione permanente da parte delle imprese e degli aventi diritto, un crescente grado di soddisfazione dei partecipanti ai corsi,una scarsa se non nulla conoscenza delle politiche pubbliche di formazione e delle fonti di finanziamento da parte degli operatori
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli Animali Della Giungla
Gli Animali Della Giungla

Reasoner Charles E.
Gli Animali Della Fattoria
Gli Animali Della Fattoria

Reasoner Charles E.
Giovani, mondo del lavoro e nuove tecnologie
Giovani, mondo del lavoro e nuove tecnol...

A. Nastri, Centro studi Istud, L. Quarantino
La morte viola
La morte viola

Gustav Meyrink, A. M. Baiocco