I nuovi marchi

I nuovi marchi

Il testo propone un quadro completo sulle problematiche relative ai c.d "nuovi marchi" facendo riferimento ad un fenomeno emergente, indotto dall'interesse delle imprese verso la ricerca di nuovi segni, mezzi e strategie di comunicazione. Forme, colori, suoni, immagini, profumi, si presentano come segni alternativi ai marchi tradizionali, più idonei di questi ultimi ad attrarre l'attenzione del consumatore facendo leva più sulle emozioni che sulla razionalità. Lo studio parte dall'analisi del marchio come segno di comunicazione, per analizzarne poi le espressioni più avanzate, rappresentate dai "nuovi marchi", nel quadro del diritto comunitario. Un attenzione particolare viene riservata alla loro tutela nell'ordinamento italiano. Il lavoro è poi completato da una selezione della normativa e della giurisprudenza più recente in materia, oltre ad essere corredata da un'amplissima bibliografia, che costituirà un punto di riferimento affidabile per gli studiosi e gli operatori della Propietà Industriale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scrivendo
Scrivendo

C. Cammarisano, Silvana Iuliano, L. Maestra Granata
Bouledogue francese
Bouledogue francese

Vergara Alberto
Banche e territori. Geografie del credito post-liberalizzazione
Banche e territori. Geografie del credit...

Faravelli M. Luisa, Clerici M. Antonietta
La croce e la Qibla
La croce e la Qibla

Cioffi Paolo
Infra Luoghi
Infra Luoghi

Trillo Anna, Zanni Fabrizio
L'assenza di centro
L'assenza di centro

Ribatti Domenico
La strada verde. Ecomusei, cultura del progetto e sostenibilità verso Expo 2015
La strada verde. Ecomusei, cultura del p...

Mandarini Massimiliano, Vignati Arianna
Miscellaneous essays on indian literature and civilization
Miscellaneous essays on indian literatur...

Daniela Rossella, Gabriella Ferrero Olivero