I nuovi marchi

I nuovi marchi

Il testo propone un quadro completo sulle problematiche relative ai c.d "nuovi marchi" facendo riferimento ad un fenomeno emergente, indotto dall'interesse delle imprese verso la ricerca di nuovi segni, mezzi e strategie di comunicazione. Forme, colori, suoni, immagini, profumi, si presentano come segni alternativi ai marchi tradizionali, più idonei di questi ultimi ad attrarre l'attenzione del consumatore facendo leva più sulle emozioni che sulla razionalità. Lo studio parte dall'analisi del marchio come segno di comunicazione, per analizzarne poi le espressioni più avanzate, rappresentate dai "nuovi marchi", nel quadro del diritto comunitario. Un attenzione particolare viene riservata alla loro tutela nell'ordinamento italiano. Il lavoro è poi completato da una selezione della normativa e della giurisprudenza più recente in materia, oltre ad essere corredata da un'amplissima bibliografia, che costituirà un punto di riferimento affidabile per gli studiosi e gli operatori della Propietà Industriale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shakespeare
Shakespeare

Manferlotti Stefano
La morte e l'aldilà
La morte e l'aldilà

L. Dorelli, Hans-Peter Hasenfratz
Perdere e mantenere il peso con il tuo diabetologo. Un programma cognitivo comportamentale per la gestione dell'obesità associata al diabete
Perdere e mantenere il peso con il tuo d...

Riccardo Dalle Grave, Felice Mangeri
Perdere e mantenere il peso con il bendaggio gastrico regolabile
Perdere e mantenere il peso con il benda...

Riccardo Dalle Grave, Franco Favretti, Luca Busetto
Perdere peso con il tuo medico
Perdere peso con il tuo medico

Riccardo Dalle Grave