Don Bosco che ride. I «fioretti» di san Giovanni Bosco

Don Bosco che ride. I «fioretti» di san Giovanni Bosco

Don Bosco che ride è l'unico libro sul santo scritto da un suo contemporaneo anzi, da un prete cresciuto nell'Oratorio di Valdocco - che ancora corre tra le mani della gente. Il segreto del suo successo? Non è un racconto della vita del fondatore e della storia della Società salesiana, bensì una sceneggiatura, un flashback, una fuga di sequenze felicemente selezionate. Chiavarino non descrive don Bosco, ma lo vede e continua a visitarlo in una sorta di udienza che si protrae nel corso dell'opera. Il taglio, la vivacità, il brio dello stile dimostrano che il "ridere" di don Bosco, il suo humour, erano sì un impagabile dono di natura, ma furono anche trasformati, operosamente e pazientemente, nell'ideale di gioia cristiana che è modello di vita e strumento base di educazione. Ne scaturiscono un arazzo policromo fatto di mille fili, un mosaico di tante piccole tessere, un paziente lavoro di bulino, che rendono il vero volto del santo, padre e maestro amatissimo per i ragazzi, che come nessun altro seppe educare al dialogo con le realtà della vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fumo acre
Fumo acre

Tiberi Francesco
Nel segno del martello
Nel segno del martello

Scalfari Giacomo
I maturi tuberi
I maturi tuberi

Maurice Piquè
In crociera con Noè
In crociera con Noè

Rossana Sirletti
Un marinaio d'Italia
Un marinaio d'Italia

Volpe Alessandro
Non c'ero mai stato prima
Non c'ero mai stato prima

Fiaschi Stefano, Ciani Juri, Vignozzi Francesco
La battaglia per il Pasubio. Kaiserjager alpini ed artiglieri sul pilastro difensivo delle prealpi venete
La battaglia per il Pasubio. Kaiserjager...

Paolo Pozzato, Ruggero Dal Molin, Paolo Volpato
Avere vent'anni
Avere vent'anni

Jacopo Campidori, Silvio Oliva
Bit. Looking on art
Bit. Looking on art

Tommaso M. Rossi