Mahatma Gandhi. Il suo ultimo esperimento con la verità

Mahatma Gandhi. Il suo ultimo esperimento con la verità

Mohandas Karamchand Gandhi (1869-1948) è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile, grazie alla quale riuscì a portare l'India all'indipendenza. Dopo aver studiato legge a Londra, si trasferì in Sudafrica, dove conobbe la segregazione e le condizioni di semischiavitù in cui viveva la folta comunità indiana. Tornato in India, avviò una serie di proteste pacifiche contro il dominio inglese (boicottaggi, scioperi, manifestazioni) che culminarono con la marcia del 1930 contro la tassa sul sale. Dopo averlo incarcerato più volte, nel 1947 il Regno Unito cedette e concesse l'indipendenza alla colonia. Fu il premio Nobel Rabindranath Tagore a chiamarlo per primo Mahatma, "grande anima". Con le sue azioni Gandhi ha ispirato l'azione di personalità come Martin Luther King, Nelson Mandela, e Aung San Suu Kyi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La continuità della vita
La continuità della vita

Solomon Eldra Pearl, Berg Linda R., Martin Villee Diana W.
Alleati, monarchia, partiti nel regno del Sud
Alleati, monarchia, partiti nel regno de...

Vito A. Leuzzi, Lucio Cioffi
Recidere Hydra
Recidere Hydra

Bagordo Agostino
Controllo a retroazione di sistemi dinamici: 2
Controllo a retroazione di sistemi dinam...

Emami-Naeini Abbas, Franklin Gene F., Powell J. David
Fondamenti di stechiometria
Fondamenti di stechiometria

Giomini Marcello, Balestrieri Elisabetta, Giustini Mauro