Vedere la parola, celebrare l'attesa. Scritture, iconografia e culto nel cristianesimo delle origini

Vedere la parola, celebrare l'attesa. Scritture, iconografia e culto nel cristianesimo delle origini

"Vedere la Parola, celebrare l'attesa" propone un'innovativa metodologia di analisi che permette di leggere i documenti iconografici paleocristiani non come mero esito di una ricerca estetica, ma come autentici manifesti teologici. Per gli antichi cristiani l'immagine era un vero e proprio codice impiegato per elaborare una ricca ermeneutica, di natura tipologica, fedele erede di quegli stessi principi che caratterizzarono l'uso della Scrittura nel culto delle comunità. Gabriele Pelizzari, attraverso l'illustrazione di numerosi esempi, dischiude al lettore un inedito e stimolante percorso che finalmente restituisce all'ermeneutica biblica e all'iconografia il giusto spazio nella storiografia delle origini cristiane. Un volume da studiare ma anche da ammirare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Conversazioni
Conversazioni

R. Pettoello, F. Botticchio
Codice civile. Artt. 122-127
Codice civile. Artt. 122-127

Lourdes Fernandez Del Moral
Moby Dick o l'ossessione del male
Moby Dick o l'ossessione del male

Barbara Spinelli, Gabriella Caramore
Finitudine e colpa
Finitudine e colpa

Paul Ricoeur
Una scuola di ricordi
Una scuola di ricordi

Orlati Massimo