Il principio dialogico e altri saggi

Il principio dialogico e altri saggi

Con la sua opera di traduzione e interpretazione della Bibbia, con la sua analisi ed esposizione dell'ebraismo e con i suoi saggi filosofici questo pensatore ebreo ha influito profondamente sulla nostra cultura. La sua filosofia dialogica, in particolare, si rivolge all'uomo contemporaneo per offrirgli una valida proposta di pensiero e di vita che lo guidi a trovare, nella realizzazione dell'autentica comunità e nella relazione col Tu eterno, cioè nel recupero del rapporto interpersonale con gli uomini e con Dio, la pienezza della sua umanità, superando l'individualismo, il collettivismo e l'ateismo tanto diffusi nell'epoca attuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io sto alla porta e busso. (Ap. 3,20). Omaggio a Giovanni Paolo II
Io sto alla porta e busso. (Ap. 3,20). O...

Umberto Stefanelli, Filippo Anastasi
Guida completa all'isola di Murano. Ediz. illustrata
Guida completa all'isola di Murano. Ediz...

Scibilia Nicolò, Scibilia Michela
Padova. Città d'arte e di luce
Padova. Città d'arte e di luce

Barbara Ammanati, Mariangela Ballo, Sebastiano Scattolin