Roma e i lefebvriani

Roma e i lefebvriani

A intervalli quasi regolari la fraternità tradizionalista San Pio X, fondata nel 1970 dall'ex arcivescovo di Dakar Marcel Lefebvre, fa parlare di sé con fragore. Quale ne è il motivo? L'ambizione di questo volume è di fornire alcune chiavi di comprensione della questione, di ordine storico, talvolta storicopolitico, e teologico. Non filolefebvriano, ma neppure ostile alla fraternità, l'autore vuole capire le ragioni per cui Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno ostinatamente tentato di recuperare lo scisma dei tradizionalisti. Una vicenda che è ben lungi dall'essere conclusa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita segreta di un Maestro Tao
Vita segreta di un Maestro Tao

Deng Ming-Dao, Aldo Magagnino, Ming-Dao Deng
La ragazza giusta per Cairo Jim. Le suonatrici di xilofono
La ragazza giusta per Cairo Jim. Le suon...

M. Piumini, Geoffrey McSkimming, Fabian Negrin
San Pietroburgo
San Pietroburgo

Lucia Corradini, Carlo Caspani
Tu sei il mio destino
Tu sei il mio destino

Emily Grayson, Gloria Romagnoli
La donna che disse no
La donna che disse no

Soazig Aaron, F. Bruno, Francesco Bruno
Il martello e la croce
Il martello e la croce

Harry Harrison, Alessandro Zabini, John Holm
Lo zar che distrusse la Russia
Lo zar che distrusse la Russia

Luisa Collodi, Henri Troyat
Devil: rinascita
Devil: rinascita

Frank Miller
Copenaghen. Opera teatrale in due atti
Copenaghen. Opera teatrale in due atti

Michael Frayn, M. T. Petruzzi, M. Fabbri, Martha Fabbri, Filippo Ottoni, Maria Teresa Petruzzi, F. Ottoni