Madre Pasqua Condò. Mistica dell'evangelizzazione

Madre Pasqua Condò. Mistica dell'evangelizzazione

Il fenomeno del secolarismo e della scristianizzazione galoppante, che riguarda popoli cristiani di antica data, richiede ai nostri tempi una nuova evangelizzazione,"nuova nel suo ardore, nei suoi metodi e nelle sue espressioni", ha detto Giovanni Paolo II. Occorre evangelizzare non solo i non cristiani, ma anche - di nuovo - i cristiani, travolti dal secolarismo, dal materialismo, dall'indifferenza. Tutti sono chiamati a concorrere alla nuova evangelizzazione. Ma in che modo è possibile "dire Dio" nel mondo attuale? Quali parole adottare? Come farsi capire? La modernità ha qualcosa da insegnare? Riscoprire che Dio è Amore è la più grande avventura dell'uomo moderno. Se si seguono i profeti di speranza e i mistici del nostro tempo, persone interamente possedute dallo Spirito Santo, il compito sarà più facile. Madre Pasqua Condò (1909-1993), cofondatrice delle Suore Missionarie del Catechismo, è una di queste. Conoscere la sua figura e la sua opera aiuterà senza dubbio a trovare percorsi, linguaggi, incoraggiamenti e slanci nella nuova evangelizzazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il danno ambientale. Lineamenti, giurisprudenza, normativa
Il danno ambientale. Lineamenti, giurisp...

Cristiana Cosentino, Giuseppe Cassano
Frise 'd me cheur
Frise 'd me cheur

Remo Chiara
Elementi di tecniche microbiologiche
Elementi di tecniche microbiologiche

Giovanna Simonetti, Salvatore Lembo, Nicola Simonetti
La grazia svanita
La grazia svanita

Santaniello Angelo
Lavoro all'estero
Lavoro all'estero

Lucchesi Federico, Barbieri Luca, Montecchio Claudio