Il presepe. Dalla storia un inno alla vita

Il presepe. Dalla storia un inno alla vita

Il presepe è la protesta popolare nei confronti di un pensiero teologico assiderato di ragionamenti. Un santo napoletano, Alfonso de' Liguori, interpretò questa nostalgia popolare e l'estasi della gente dinanzi al Mistero con il canto: Tu scendi dalle stelle! L'autore ripercorre la storie del presepe, ne identifica alcune specificità regionali, fino alla presunta crisi contemporanea. Bisogna continuare a fare il presepe. Il presepe è la vita degli uomini, degli strilloni ambulanti o dei poveri straccioni che, però, hanno la capacità di percepire il vagito di un Bambino che "scende dalle stelle e viene in una grotta al freddo e al gelo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IEC Atlas of endoscopic ultrasound
IEC Atlas of endoscopic ultrasound

Paolo Bocus, Claudio De Angelis
Cardiologia pediatrica. Appunti domande e schizzi. Le espressioni del cuore
Cardiologia pediatrica. Appunti domande ...

Agnoletti Gabriella, Corleto Antonella, Bordese Roberto
Casi clinici: 2
Casi clinici: 2

Freud Sigmund
Io sono qui
Io sono qui

Sabina Colloredo, Svjetlan Junakovic
Volume unico per scuola dell'infanzia e scuola primaria
Volume unico per scuola dell'infanzia e ...

Pianura Giuliana, La Rana Mariasole
Esopo nelle valli di Tridentum. Libro blu
Esopo nelle valli di Tridentum. Libro bl...

Dario Picciau, Roberto Malini
Nigredo
Nigredo

Delacroix Stefano
Leonardo & painting
Leonardo & painting

Sara Taglialagamba
Leonardo & engineering
Leonardo & engineering

Sara Taglialagamba