Canto d'amore

Canto d'amore

I dialoghi più salienti tra l'amato e l'amata nel Cantico dei Cantici. Lui è chiamato con il vezzeggiativo "il mio diletto","l'amato mio". Lei chiamata con gli appellativi di "fidanzata","sposa","sorella mia". Prima di ogni altra interpretazione, il Cantico è la celebrazione dell'amore umano nelle sue varie sfaccettature. Il libro è aggraziato dalla plastica raffinatezza delle tavole del maestro Alessandro Nastasio che lasciano trasparire il pathos del desiderio e della ricerca amorosa accanto alla serenità dei sentimenti del vivere insieme nella relazione di coppia come un pegno fatto di parole e immagini, di sentimenti e gesti, posto a sigillo del loro sogno d'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Thyroid and heart failure. From pathophysiology to clinics
Thyroid and heart failure. From pathophy...

Giorgio Iervasi, Alessandro Pingitore
Con gli occhi dell'altro. Il ruolo della comprensione empatica in psicologia e in psicoterapia costruttivista
Con gli occhi dell'altro. Il ruolo della...

Chiari Gabriele, Nuzzo M. Laura
Il ruolo della polizia scientifica nelle indagini criminali
Il ruolo della polizia scientifica nelle...

Serra Beatrice, Marsella Luigi T., Agostini Susanna