Un vescovo contro Hitler. Von Galen, Pio XII e la resistenza al nazismo

Un vescovo contro Hitler. Von Galen, Pio XII e la resistenza al nazismo

Clemens August von Galen, da poco proclamato beato, è una figura simbolo della resistenza tedesca ad Hitler. Sfidò a viso aperto le violazioni dei diritti, i crimini e la barbarie del nazismo. Nelle sue famose prediche, che gli valsero l'appellativo di Leone di Munster, smascherò e denunciò con forza il progetto per l'eliminazione delle 'vite senza valore'. Questo libro presenta per la prima volta l'epistolario tra il vescovo di Munster e Pio XII. Una corrispondenza inedita che rivela il comune intento contro la follia nazista. Un nuovo fondamentale tassello per inquadrare due figure decisive della storia del crisitanesimo e dell'Europa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giovanni XXIII, in una carezza la rivoluzione
Giovanni XXIII, in una carezza la rivolu...

Ezio Bolis, Stefania Falasca
La Roma cristiana. La via dei tesori
La Roma cristiana. La via dei tesori

Giovanni Ricciardi, Stefania Falasca
Ex itinere
Ex itinere

Stefania Falasca
Frontiera Amazzonia. Viaggio nel cuore della terra ferita
Frontiera Amazzonia. Viaggio nel cuore d...

Lucia Capuzzi, Stefania Falasca
Le chiavi della pace
Le chiavi della pace

Stefania Falasca, Luca Geronico
Mio fratello Albino. Ricordi e memorie della sorella di papa Luciani
Mio fratello Albino. Ricordi e memorie d...

Luciani Antonia, Falasca Stefania
«Io sono la polvere». Giovanni Paolo I (1912-1978). Biografia ex documentis
«Io sono la polvere». Giovanni Paolo I...

Stefania Falasca, Davide Fiocco, Mauro Velati