Bisanzio (IV-XV secolo)

Bisanzio (IV-XV secolo)

La storia dell'impero romano d'Oriente dalla fondazione della città di Costantinopoli nel 330 alla sua caduta nelle mani di Maometto II il Conquistatore nel 1453. La sopravvivenza della romanità nel nuovo contesto geopolitico; le eresie e la nascita del monachesimo; le prime invasioni barbariche; la crisi iconoclasta; le dinastie macedoni e la nascita delle nazioni slave; le guerre contro i turchi, i normanni, i bulgari e i peceneghi; il confronto politico-religioso con Roma e le crociate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ragazze nella felicità coniugale
Ragazze nella felicità coniugale

S. Nono, Edna O'Brien
Maldito amor
Maldito amor

Josephina R. Ferrè
Specchio di terra
Specchio di terra

Anna Belardinelli
Transito
Transito

Anna Seghers, M. Ramous
Medicina oncologica
Medicina oncologica

Bonadonna Gianni, Valagussa Pinuccia, Robustelli Della Cuna Gioacchino
Il paesaggio che verrà
Il paesaggio che verrà

Pederiali Giuseppe, Angela Alberto, Angela Piero
Il corpo e l'altro. Imparare la comunicazione non verbale
Il corpo e l'altro. Imparare la comunica...

Raffagnino Rosalba, Occhini Laura
Rime lugubri
Rime lugubri

Marino Giambattista
Robincan Crusoe
Robincan Crusoe

Caroline Leavitt